Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

ricevere un incarico

См. также в других словарях:

  • incarico — {{hw}}{{incarico}}{{/hw}}s. m.  (pl. chi ) 1 Commissione importante, ufficio temporaneo e speciale: ricevere, eseguire un –i; SIN. Incombenza. 2 Posto di professore o docente non di ruolo …   Enciclopedia di italiano

  • accettare — v. tr. [dal lat. acceptare, frequent. di accipĕre ricevere ] (io accètto, ecc.) 1. a. [consentire a ricevere un dono, una ricompensa e sim.: a. un presente ] ▶◀ prendere, [con piacere] gradire. ◀▶ respingere, rifiutare, rigettare, (scherz.)… …   Enciclopedia Italiana

  • commissione — 1com·mis·sió·ne s.f. AU 1. incarico: eseguire, fare, sbrigare, dare, affidare una commissione Sinonimi: 1compito, faccenda, incarico, incombenza, mandato. 2. compenso dovuto a chi svolge un attività di intermediazione o di rappresentanza:… …   Dizionario italiano

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • dare — dà·re v.tr. e intr., s.m. (io do) FO I. v.tr. I 1a. porgere, consegnare: dammi quei fogli per favore!, dare un pacco al fattorino | distribuire: dare le carte Sinonimi: consegnare, porgere. Contrari: prendere, ricevere, ritirare. I 1b. far… …   Dizionario italiano

  • mandare — v. tr. [lat. mandare affidare , prob. da man(um ) dare dare la mano ]. 1. (ant.) [dare l incarico di fare qualcosa, con arg. espresso da frase introdotta da che : mandò che i due giovani fossero dal palo sciolti (G. Boccaccio)] ▶◀ comandare,… …   Enciclopedia Italiana

  • dare — [lat. dare ] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno ; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè ] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro ] o dèttero ; fut. darò, darai, ecc.; condiz.… …   Enciclopedia Italiana

  • mandato — man·dà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → mandare 2. s.m. CO ordine di eseguire qcs., incarico a esercitare un attività, a svolgere un compito di pubblico o privato interesse: rinunciare al mandato, ricevere un mandato 3. s.m. CO documento …   Dizionario italiano

  • mandato — s.m. [dal lat. mandatum, der. di mandare affidare ]. 1. a. [ruolo assegnato a terzi di eseguire qualcosa per proprio conto: ricevere un m. ] ▶◀ incarico. ↑ missione. b. [documento che esprime un ordine o affida un incarico] ▶◀ delega, procura. c …   Enciclopedia Italiana

  • prendere — A v. tr. 1. (anche fig.) afferrare, pigliare, agguantare, acciuffare, acchiappare, abbrancare, accalappiare, ghermire, avvincere □ (da una fonte) attingere, prelevare □ (una lettera, un pacco, ecc.) ritirare, ricevere □ (di malore, di sfortuna,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • consegna — {{hw}}{{consegna}}{{/hw}}s. f. 1 Trasferimento della custodia o del possesso di qlco. | Custodia: lasciare, prendere, ricevere qlco. in –c. 2 Prescrizione tassativa e vincolante stabilita per i servizi di guardia e di sentinella | Passare le… …   Enciclopedia di italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»